Il partner tecnologico ideale? Aziende come la tua lo hanno già trovato
- Softworks
- 27 ago
- Tempo di lettura: 2 min
In un contesto in cui i professionisti HR devono affrontare quotidianamente complessità crescenti – dalla gestione delle presenze alla pianificazione dei turni, dall’analisi dei costi del personale alla rispetto delle normative – la tecnologia può fare la differenza. Non si tratta solo di digitalizzare i processi, ma di ripensarli in chiave strategica, creando valore per l’azienda e migliorando l’esperienza delle persone.
È questa la missione di Softworks: da oltre trent’anni supportiamo organizzazioni pubbliche e private, di ogni dimensione e settore, con un software gestionale modulare e intuitivo che integra in un unico sistema presenze, assenze, programmazione dei turni (eRostering), gestione HR, formazione, competenze, monitoraggio spese e progetti, fino al portale self-service per i dipendenti.
Il nostro software gestionale raccoglie e organizza in tempo reale tutti i dati relativi al personale, offrendo dashboard e indicatori chiave immediatamente fruibili. Questo significa ridurre assenteismo e inefficienze, garantire conformità e sicurezza, migliorare la produttività e offrire a dipendenti e manager strumenti immediati per gestire il proprio tempo in autonomia. In altre parole: trasformare la giornata lavorativa, rendendola più semplice, produttiva e sostenibile.
Il valore di Softworks è testimoniato dalle storie di aziende molto diverse tra loro, ma accomunate dal bisogno di superare inefficienze e rigidità.
· AgriEuro: leader europeo nell’e-commerce agricolo, ha eliminato la gestione manuale di ferie e permessi. Con Softworks ogni dipendente inserisce richieste e giustificativi direttamente nel portale, l’HR valida in pochi click e i dati fluiscono automaticamente in busta paga.
· BenBau: realtà internazionale dell’edilizia, aveva il problema di coordinare centinaia di lavoratori su più cantieri in diversi Paesi. Con Softworks ha ottenuto una visione unificata delle ore lavorate e dashboard di analisi che supportano decisioni rapide e precise.
· Nel settore sanitario, gli ospedali Bon Secours in Irlanda hanno implementato il modulo turnazione automatica (eRostering) di Softworks per gestire migliaia di turni complessi tra medici, infermieri e personale ausiliario. Il risultato? Più controllo, dati completi e report dettagliati, con un impatto positivo su payroll, organizzazione del lavoro e motivazione del personale.
· In Italia, strutture come Villa Basilea e Villaggio San Francesco hanno digitalizzato turni e presenze con Softworks, offrendo ai dipendenti l’accesso via app e garantendo agli amministratori trasparenza e controllo. La pianificazione mensile che prima richiedeva giorni oggi si fa in poche ore.
· Anche il settore industriale si affida a Softworks: SA Fire Protection, attiva nell’oil&gas, ha digitalizzato autorizzazioni di straordinari e trasferte, migliorando il reporting HR e offrendo ai lavoratori una gestione più semplice e trasparente.
Questi casi dimostrano come un unico partner tecnologico possa adattarsi a esigenze molto diverse: dalla flessibilità richiesta da un gruppo multinazionale, alla precisione necessaria in ospedale, fino alla semplicità operativa ricercata da una PMI.
La vera innovazione non è introdurre un software, ma costruire un ecosistema in cui tecnologia, persone e processi lavorano in armonia.
Di questo parleremo al HR Innovation Forum del 30 ottobre a Bologna, dove Softworks porterà la sua esperienza internazionale e i suoi casi concreti per aiutare i professionisti HR a scegliere con consapevolezza il proprio partner tecnologico.
Dal turno al talento: con il sistema gestionale Softworks l’HR diventa strategico.
Commenti